Il linguaggio è uno strumento importantissimo, che va utilizzato con onestà intellettuale e con il rispetto per il prossimo. Perché scrivo questo? Perché con il linguaggio, senza mentire, si può far credere a chiunque tutto e il contrario di tutto. Vi faccio un esempio:
Federer è uno dei migliori tennisti di tutti i tempi, ma io penso di essere in grado di batterlo.
Se affermassi una cosa simile molti mi prenderebbero per pazzo, ma io penso davvero di essere in grado di battere Federer… a basket, perchè io ho giocato a basket e lui no.
Penso anche che qualche anno fa avrei potuto battere Nadal a tennis, ovviamente quando Nadal era reduce da un intervento chirurgico e non sarebbe stato in grado di giocare una partita.
Penso che anni fa avrei potuto battere Djokovic perfettamente sano a tennis. Mi riferisco a trent’anni fa, quando lui aveva solo pochi anni.
Come vedete, ho fatto delle affermazioni apparentemente assurde, senza però dire alcuna bugia. Stiamo attenti a come usiamo il linguaggio, e stiamo attenti a come gli altri lo usano con noi, in periodi di grandi manipolazioni a tutti i livelli è importante sviluppare una coscienza critica su tutto.